|
|
 | La feldmarescialla Rita fugge... lui corre... egli scappa |  |
|
| La grosse pagaille; La feldmarescialla Rita fugge... lui corre... egli scappa
|
| Italia - Francia 1967 - 82 Min. |
| Mostra i titoli internazionali |
 |
| Sommario |
|
| Italia, luglio 1944: un aereo da ricognizione americano viene abbattuto nei pressi di Firenze dalla contraerea tedesca. Ma il pilota, il maggiore Peter Mawkin, interpretato da Terence Hillm si è salvato buttandosi con il paracadute. Travestitosi, trova rifugio presso la trattoria di Rita, una vivace e pasticciona ragazza che lo accoglie senza creargli problemi. Ma i problemi arriveranno quando Rita prmerà inavvertitamente il bottone di un razzo fabbricato dal professore ospite al piano di sopra provocando un'esplosione... Per i tre sarà l'inizio di un'avventurosa fuga, inseguiti dal capitano nazista Vogel...
|
| Fonte: Risvolto di copertina |
| Data di uscita: |
| 22.12.1967 |
Italia |
Prima proiezione |
| 09.07.1969 |
Francia |
Prima proiezione |
1.548.978 Besucher |
| 15.08.1974 |
Germania |
Prima proiezione |
| 20.09.1974 |
Finlandia |
Prima proiezione |
37.767 Besucher |
| 18.09.1975 |
Svizzera |
Riedizione |
Die Kompanie der Plattfüsse - Deutsche Synchronisation |
|
| Altre immagini dei titoli: |
|
|
 |
| Mostra il sommario aggiuntivo |
 |
| torna su |
 |
| Cast |
|
|
 |
| Mostra la galleria degli interpreti sconosciuti |
 |
| torna su |
 |
| Staff |
| Musica |
| Berto Pisano (Musiche originali di), Gino Landi (Coreografie di), Rita Pavone (Canto (Gesang))
|
| Sceneggiatura |
| Franco Castellano (als Castellano; Soggetto e sceneggiatura), Giuseppe Moccia (als Pipolo; Soggetto e sceneggiatura)
|
| Direttore della fotografia |
| Riccardo Pallottini (Direttore della fotografia), Sergio Martinelli (Cameraman), Carlo Tafani (c.s.c.; Ass. operatore)
|
| Montaggio |
| Sergio Montanari (Montaggio), Liliana Mancini (Ass. al montaggio)
|
| Scenografia |
| Alberto Boccianti (Arch. scenografo), Elena Ricci (Arredatore), Claudio Cinini (Arredatore)
| | Costumi |
| Milena Bonomo (Costumista)
| | Truccatore |
| Massimo Giustini (Truccatore)
| | Parrucchiere |
| Mara Rocchetti (Parrucchiera)
| | Fonico |
| Fiorenzo Magli (Tecnico del suono)
| | Segretaria di edizione |
| Vittoria Vigorelli (Segr. edizione)
| | Produzione |
| Fida Cinematografica (Roma), Productions Jacques Roitfeld (Paris)
| | Aiuto regista |
| Romano Scandariato (Aiuto regista)
|
| Produttore |
| Edmondo Amati (Un film prodotto da), Francesco Campitelli (Direttore di produzione), Salvatore Scarfone (Isp. produzione)
|
| Regia |
| Steno
|
|
| torna su |
 |
| Questo film è disponibile nei seguenti formati |
|
|
| torna su |
 |
| Colonna sonora |
|
|
| torna su |
 |
| Locandine |
Belgio
 |
Germania
 |
Germania
 |
Francia
 |
Italia
 |
Italia
 |
Romania
 |
Turchia
 |
|
|
| torna su |
 |
| Questa pagina è stata visitata 61802. volte. |
| | |